Sabato 2 Luglio 2016, più di 50 mila persone sono scese nelle strade di Londra per partecipare alla “Marcia per L’Europa.”
Noi c’eravamo e con le nostre foto vi raccontiamo cosa abbiamo visto.
1. Oggi vi racconto una storia
2. La storia di un popolo che ha fatto una scelta
3. Quella di uscire dall’Unione Europea, fidandosi delle promesse (o delle bugie) di certi politici
4. Questa scelta ha diviso la popolazione fra generazioni, classi sociali e regioni (ma non era il 52 % ad aver votato Leave?)
5. Ma l’ha anche unita, facendo marciare per le strade della sua capitale migliaia e migliaia di persone, di ogni età e origine
6. Ognuno aveva le sue motivazioni. Qualcuno lo faceva per un domani migliore
7. Qualcun altro per il futuro dei propri figli
8. C’è chi era spinto da motivazioni politiche
9. E chi da quelle ideologiche
10. C’è chi lottava contro i conservatori e gli estremisti - e lo faceva ballando
11. E chi pensava al futuro della scienza
12. Questa era quella fetta di popolazione che ormai si riconosce in un’Europa che vuole essere unita e dovrebbe essere più forte
13. Perché “Divisi si perde;” Mentre l’Europa è speranza (“EurHope”)
14. Questa storia non ha ancora un finale, poiché vuole essere un inizio. L’inizio delle domande sul senso e il valore della democrazia
15. L’inizio dei dubbi sul futuro politico ed economico di un paese
16. E l’inizio dei quesiti esistenziali, quelli ai quali si ricorre quando non si sa più che direzione prendere. Cosa farebbe GEUsù, noi non possiamo saperlo. But what would EU do?